Il mondo degli effetti speciali è magico, attrattivo, spettacolare.
Mai come in questi anni i film, le serie TV ed anche i cartoni sono stati popolati di creature fantastiche e mostruose che, per i più svariati motivi, ci sono rimaste impresse nella mente e nel cuore.
Ciò che davvero affascina di più non è tuttavia il risultato, bensì il processo artigianale che si nasconde dietro ogni singola creazione. Proprio perché crediamo che il mondo degli special effects siano davvero interessanti, oggi abbiamo deciso di fare un focus su uno degli artisti più talentuosi che l’Italia conosca.
Stefano Pizzolitto è l’artista di cui vogliamo parlarvi e la Pizzolitto FX Studios è la sua azienda.
Nato a Carpi di Modena il 13 Maggio del 1970, fin da piccolo dimostra una grande passione per tutto ciò che è scultura, cosa che lo porterà a frequentare con ottimi risultati l’Istituto D’Arte “Paolo Toschi” di Parma. Qui affina le sue già innate doti di dare tridimensionalità, proporzionalità e grazia a qualsiasi pasta modellante passi dalle sue mani. Segue con grande volontà corsi di special make up presso la Kryolan Italia, fino ad approdare a Roma dove inizia la sua collaborazione con case di produzione italiane e straniere. Negli ultimi anni ha collaborato attivamente con il premio Oscar Manlio Rocchetti.
La sua passione per l’horror, il fantasy, ma soprattutto la sua capacità di scolpire e la sua grande creatività fanno sì che sia ben presto riconosciuto nell’ambiente come un ottimo special make up designer and supervisor. Facendo scorrere le mani sulla plastilina, disegna e crea dal nulla lavori strabilianti, proprio come faceva Michelangelo quando dava vita ai blocchi informi di marmo bianco.
Dal talento e dalla passione di Stefano, nasce la Pizzolitto FX Studios, azienda specializzata nella produzione di maschere, costumi, creature, special makeup e molto altro, altamente fedeli all’originale e venduti in tutto il mondo. Costituita da un team di esperti che segue la produzione passo dopo passo, la Pizzolitto FX Studios porta sul mercato prodotti perfetti nei dettagli e privi di qualsivoglia difetto.
Tra le produzioni di punta, premiate anche a livello internazionale, degno di nota è il costume completo di Predator, orgoglio di Stefano: ricco nei dettagli, nelle rifiniture e nel makeup, questo prodotto è in grado di far rivivere uno dei personaggi più emblematici del cinema.
Al fianco di Predator, la Pizzolitto FX Studios ha fatto rivivere negli anni anche il mito di Star Wars, e questo grazie alla passione che da sempre lega Stefano alla galassia lontana lontana.. Conosciuto personalmente in quel di Lucca Comics & Games, abbiamo potuto scambiare due chiacchere con Stefano, parlando ovviamente di Star Wars.
INTERVISTA
Che cosa ti piace degli effetti speciali?
Degli effetti speciali, non per tirare l’acqua al mio mulino, ma amo tutto ciò che è artigianale. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una sempre maggiore interazione tra produzione artigianale ed effetti digitali e, nonostante il mio lavoro e la mia vocazione, devo dire che non mi dispiace. Ovviamente si tratta di due metodi di produzione opposti ma che nel modo giusto possono convivere ed, anzi, aggiungere qualcosa in più l’uno all’altro. A mio parere, cercherei comunque di non mescolare una produzione cinematografica con il mondo dei videogiochi che, si sa, sono totalmente digitali.
Sei sempre stato un appassionato di Star Wars? Perché ti piace?
Sono sempre stato appassionato di Star Wars, fin da bambino. Quando uscirono i film della Trilogia Originale avevo di tutto: Mini Maquette, maschere, action figures, giochi da tavolo e vestiario. Ma una delle cose che più mi piaceva era giocare con le spade laser.
Parlaci della tua collezione di maschere ed accessori di Star Wars.
Può sembrare strano, ma in realtà non ho una collezione di Star Wars. Non colleziono niente di ciò che produco.
Qual è il pezzo al quale sei più affezionato e quale quello meglio riuscito?
Il pezzo al quale sono più affezionato è sicuramente l’Ammiraglio Ackbar che anche in termini di realizzazione è davvero notevole.
Ti sarebbe piaciuto lavorare al fianco di George Lucas?
A chi non piacerebbe lavorare con George Lucas?? Sono ancora giovane, magari un giorno..
Quali sono i tuoi prossimi progetti per Star Wars? Magari qualcosa riguardante la nuova trilogia?
Il prossimo progetto riguardante Star Wars è la maschera cinematografica di Maz Kanata richiesta da una cliente appassionata del settore.
Stefano Pizzolitto costituisce una di quelle realtà italiane di cui dobbiamo andare sicuramente fieri: non solo per il suo contributo al fandom di Star Wars ma anche e soprattutto per riuscire a tenere alta la bandiera dell’artigianato del bel paese ed esportarla in tutto il mondo.
La Pizzolitto FX Studios vende infatti in tutto il mondo, collaborando con il cinema e la TV e costituendo una realtà dal sapore hollywoodiano totalmente Made in Italy.
Per maggiori info: www.pizzolittofxstudios.net
Alla prossima e che la Forza sia con Voi!