Come sapete, ieri la Disney/Lucasfilm ha rilasciato in anteprima mondiale il primo poster di Episodio VIII, svelando così anche il titolo del nuovo capitolo.
I ° poster ufficiale per Star Wars The Last Jedi [Credits: Star Wars]
Star Wars The Last Jedi uscirà nelle sale solo a dicembre 2017 (probabilmente intorno al 15, com’è ormai consuetudine) ma dopo la notizia (notiziona) di ieri, tutto il fandom mondiale è già in subbuglio. Di seguito, il tweet di Rian Johnson, regista del film.
Tra emozioni, condivisioni ed aspettative, il tema del giorno è stato tuttavia uno solo: chi sarà l’Ultimo Jedi? Oppure, chi saranno? In inglese infatti Jedi (ed anche Sith) non hanno la forma al plurale ed essendo l’articolo ‘THE’ universale, non è da escludere la possibilità di una traduzione del tipo “Gli Ultimi Jedi“.
Al momento non è stata fatta nessuna dichiarazione ufficiale, perciò quelle che seguiranno saranno solo ipotesi, più o meno veritiere, ma comunque interessanti.
Secondo la maggior parte della popolazione del web, con Ultimo Jedi ci si riferisce a Luke Skywalker. Non mancano infatti svariati riferimenti negli Ep. VI e VII che lo coronano come l’ultimo di una stirpe di Jedi che sappiamo aver avuto origine molti anni prima e portata avanti da Anakin e Padmé.
Opening Crawl di Ep. VII dove ci si riferisce a Luke come “the last Jedi”, ossia “l’ultimo Jedi”
Luke tuttavia non sembra essere l’unica ipotesi proposta. Come si è potuto vedere in Ep. VII, c’è stato un Risveglio della Forza, da intendere sia nel lato buono che i n quello oscuro: nell’ultimo episodio della Saga, infatti, sono scesi in campo altri due personaggi chiaramente sensibili alla Forza.
Da una parte Ben Solo, addestrato da Luke e passato poi al Lato Oscuro prendendo il nome di Kylo Ren e, dall’altro, Rey, di cui ancora non sappiamo nulla, se non che è stata abbandonata su Jakku da piccola. Nel corso del 2016 sono uscite ulteriori ipotesi sulla provenienza della ragazza, molte delle quali l’hanno segnata come una Skywalker, quindi figlia di Luke o addirittura di Han e Leia, e perciò sorella di Kylo Ren.
Insomma, si è davvero sentito di tutto. Ma la domanda che a noi ora interessa è: l’Ultimo Jedi è Luke, Rey oppure Kylo Ren? Le teorie dal nostro punto di vista possono andare tutte bene e vi spieghiamo perché:
Per prima cosa, Luke è sempre stato considerato l’ultimo della sua stirpe. Glielo disse Yoda, ma anche lo stesso Obi-Wan. Leia, infatti, nonostante sia sensibile alla Forza, non è diventata una Jedi, in quanto non è stata addestrata. La storia canon e perciò l’ultimo episodio ce ne ha poi dato la conferma.
Yoda: “Quando più non sarò, l’ultimo degli Jedi sarai tu… Luke… La Forza scorre potente nella tua famiglia. Trasmetti ciò che imparato hai… Luke… C’è un… Un altro… Skywalker.”
Obi-Wan Kenobi: “Tu eri la nostra unica speranza.”
Luke Skywalker in Ep. VI
Rey è ancora un personaggio avvolto nel mistero ma dalle evidenti capacità che ci ricordano un po’ il piccolo Anakin su Tatooine. Che sia una Skywalker o meno, sappiamo essere destinata al percorso Jedi alla quale verrà introdotta dallo stesso Luke (sappiamo infatti che Episodio VIII comincerà lì dove è finito il VII). Ancora non ci è dato sapere se userà i suoi poteri per il bene oppure verrà sedotta dal Lato Oscuro, in ogni caso, seguiremo la sua crescita con attenzione.
Rey consegna la spada laser di Anakin a Luke
Infine, è il turno di Ben Solo, figlio di Han e Leia e perciò di fondo uno Skywalker. Fin da piccolo lo sappiamo essere sensibile alla Forza (e c’era da aspettarselo!), caratteristica che lo incorona come un nuovo possibile Jedi. Viene perciò mandato da suo zio Luke per l’addestramento ma in un qualche momento della storia, per ragioni a noi sconosciute, passa al Lato Oscuro, non divenendo tuttavia un Sith. Ne Il Risveglio della Forza, abbiamo potuto conoscere il suo carattere a tratti bipolare, sempre in bilico tra l’oscurità e la luce, che lo rende un po’ simile al nonno Vader e quindi in grado di redimersi. In questo caso, l’Ultimo Jedi potrebbe anche essere lui che, ritornando al Lato Chiaro, porta avanti la dinastia.
Kylo Ren mentre uccide suo padre Han Solo
Si tratta di teorie, sia chiaro! E tra un mare magnum di affermazioni, ipotesi ed, appunto, teorie, non sono mancate anche quelle più insensate ma divertenti.
Tra le tante, l’ipotesi che ha spopolato di più è sicuramente quella che vede come protagonista il tanto odiato/amato Jar Jar Binks, personaggio da sempre preso di mira dal fandom ed usato per la creazione di storie esilaranti: la più famosa, quella che lo vede come Signore Oscuro dei Sith al cospetto dell’Imperatore. In questo caso, il titolo del film è stato cambiato in The Last Sith.
Gli appassionati, come avete potuto vedere, si sono sbizzarriti. Ciò che però è sicuro, è che ormai siamo entrati ufficialmente nel periodo di attesa per l’uscita del film: saranno mesi ricchi di novità, spoiler, trailer e molto altro, perciò preparatevi perché Star Wars sta tornando, di nuovo!
Speriamo che questo primo passo verso Ep. VIII sia stato di vostro gradimento ed aspettiamo le vostre teorie sull’Ultimo Jedi.