Amici bentornati!
Oggi affrontiamo un discorso di cui non abbiamo mai discusso prima: le attrazioni dedicate a Star Wars presenti all’interno dei parchi Disney. Parliamo di Star Wars: Secrets of the Empire.
Questa nuova attrazione, che ha aperto in anteprima a Dicembre 2017 ad Orlando e a Gennaio 2018 ad Anaheim (successivamente anche in altri parchi), non è altro che l‘attesissima esperienza di iper-realtà prodotta da ILMxLAB in collaborazione con The VOID. Di cosa stiamo parlando? Semplicemente della più futuristica esperienza legata all’Universo di Star Wars. Ma facciamo un passo alla volta.
Equipaggiamento
Dopo aver acquistato il biglietto, il primo step è la vestizione: trattandosi di un’esperienza in realtà aumentata la prima cosa da indossare è il visore VR. Ma in questo caso non basta vedere qualcosa che non c’è nella realtà, perciò l’equipaggiamento che viene fornito ai partecipanti al gioco consiste in:
- Elmetto sportivo dotato di cuffie e visore VR;
- Giubbotti anti force-feedback (ossia una tecnologia che permette di opporre una resistenza alla forza impressa dall’utente per il controllo del dispositivo);
Obiettivo della missione
Per prima cosa diciamo che la trama del “gioco” è CANONE e si inserisce poco prima degli eventi che ci vengono mostrati su Rogue One. Una volta equipaggiati con tutto il necessario, i partecipanti sono pronti a partire per la missione: vengono così accolti da un video del Capitano Cassian Andor (Diego Luna) che spiega come quella che stanno vivendo non è altro che una missione sotto copertura dell’Alleanza Ribelle. I partecipanti vestiti da Stormtrooper si devono infiltrare su Mustafar per rubare una potente arma dell’Impero Galattico.
Non vogliamo svelarvi di più perché si tratta di un’esperienza che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita. Noi personalmente non abbiamo avuto ancora modo di vivere questa storia stellare, ma due fan accaniti della Saga (e di Star Wars Cosplay Treviso), Tiziano e Frank, hanno avuto questa possibilità e non sono riusciti a trattenersi dal raccontarcela.
Secondo la loro esperienza, Secrets of the Empire è la più grande attrazione in realtà aumentata mai vista e provata: un viaggio reale in una galassia lontana lontana che ti lascia senza parole. Indescrivibile.
E non stentiamo a crederci. Basti pensare che la tecnologia alla base dell’attrazione prende il nome di realtà aumentata immersiva: non una semplice percezione tecnologica posta davanti agli occhi, bensì un’esperienza totalizzante, a 360°. Tutto ciò che vedi e tocchi è REALE (e non solo nella nostra testa, ma anche concretamente), gli spari dei blaster sono REALI, la guerra contro l’Impero è REALE ed i personaggi pure.
Con Secrets of the Empire non si simulano le Guerre Stellari, si vivono da protagonista.
Quali sono i motivi per prendere subito l’areo e provare questa attrazione? Secondo StarWars.com sono:
L’Autenticità
E che ve lo diciamo a fare? Più Star Wars di così esistono solo i film, e visto e considerato che molti sono stati girati totalmente in green screen (CGI), forse questo è più reale. Dall’inizio della missione fino alla sua conclusione, tutto ciò che vi circonda vi farà credere di essere davvero all’interno dell’Universo di Star Wars: Cassian e K2SO interpretati dai rispettivi attori visti in Rogue One, le armature, le armi e le navicelle. Ma non si tratta solo di un’avventura visiva, bensì di una vera e propria wow-experience dove anche gli “addetti ai lavori” si trasformano in personaggi di Guerre Stellari e vi trattano come tali.
La possibilità di sperimentare
Ebbene si, Secrets of the Empire è una missione lineare e ben precisa, ma non passiva. I partecipanti sono infatti chiamati a “mettere del proprio” in questa esperienza, per renderla ancora più reale ed incredibile. Scordatevi la staticità che caratterizza i parchi divertimento e mettetevi in gioco: sperimentate, siate coraggiosi.. siate RIBELLI!
La presenza di Easter Egg
Al mondo non esiste nulla di più emozionante degli Easter Egg. Rivedere davanti agli occhi oggetti e personaggi che hanno fatto la storia di Star Wars è un esperienza che agli appassionati fa andare fuori di testa, letteralmente. Secrets of the Empire è pieno di Easter Egg (ovviamente), e trovarli tutti è il vostro compito!
La wow-experience
Più passano gli anni e più il pubblico (soprattutto quello di Star Wars) è difficile da stupire. Se negli anni Ottanta bastava un modellino del Millennium Falcon per farci emozionare e negli anni Duemila un costume da Stormtrooper per farci sentire parte di una comunità, oggi le cose cominciano ad essere più complicate. Abbiamo visto tutto ed anzi pretendiamo sempre qualcosa di nuovo che ci lasci senza parole. Secrets of the Empire è ciò che stavamo cercando: un’esperienza reale in grado di far vivere a chiunque la magia delle Guerre Stellari.
Le novità
Secrets of the Empire non è un’avventura che si basa solamente sulla mitologia di Star Wars che già conosciamo, ma anzi aggiunge qualcosa di nuovo. Si tratta perciò di un tassello importante del canone allo stesso livello dei film e di qualsiasi altra opera parallela pubblicata fino ad oggi. Perciò, occhio agli spoiler!
Se non vi abbiamo ancora convinto allora forse non siete dei veri fan perché vi assicuriamo che Secrets of the Empire sarà in grado di stupirvi, emozionarvi, eccitarvi.. ed infine si, vi farà anche commuovere. E’ tutto ciò che un appassionato di Star Wars ha sognato di vivere almeno una volta nella vita, l’unica occasione possibile al mondo per diventare parte dell’Universo creato da Lucas ben 41 anni fa.
Non ci sono aggettivi per descriverlo, bisogna viverlo.
Vi diamo perciò appuntamento nei parchi Disney per vivere insieme la magia di Secrets of the Empire.
Che la Forza sia con Voi!