Amici bentornati, ormai manca sempre meno a Star Wars Gli Ultimi Jedi, in uscita il prossimo 13 dicembre in Italia.

Proprio perché gli animi sono in  fermento, dobbiamo aspettarci d’ora in poi un sacco di video, di spoiler ed immagini provenienti dal set. Proprio per questo motivo, ieri il magazine USA Today ha pubblicato un articolo seguito da un nuovissimo ed esclusivo video “behind the scenes” di Episodio 8. Protagonista assoluto, Rian Johnson che, nel girare Star Wars non ha potuto non tornare indietro negli anni a quando era un ‘semplice’ spettatore e non ancora il regista.

Non mancano ovviamente i personaggi principali com Rey, che vediamo allenarsi ed intraprendere il cammino Jedi, Finn, alle prese con la sua vendetta personale contro il Primo Ordine, ed infine i gemelli Skywalker, Luke e Leia, bellissimi ed emozionanti come 40 anni fa.

Riportiamo (tradotta) l’intervista a Rian Johnson

D: Il viaggio dei nuovi eroi Rey, Finn e Poe si è velocizzato parecchio verso la fine di Ep. VII. Da ciò che possiamo vedere dalle immagini del trailer, sembra che ognuno di loro continuerà a percorrere la propria via.

R: Quando ho letto per la prima volta la sceneggiatura de Il Risveglio della Forza, mi sono detto “Mi sembra di conoscere già questi personaggi”. Ed ora dobbiamo gettarli dentro ad un tritacarne. (Ride) E questo per me significa che dobbiamo fare le cose il più complicate possibili. Per una buona parte del film loro non hanno l’appoggio degli amici al fianco: devono risolvere i loro problemi da soli, confrontarsi con la cosa più dura e difficile della loro vita, senza avere l’appoggio del loro mentore che li possa aiutare se necessario.

D: Rey si allena con Luke, ma vediamo Finn in divisa da ufficiale del Primo Ordine sotto copertura. Come prende questa cosa?

R: (Ride). Cielo, vorrei essere lui. Solo pensare al coraggio ed alle difficoltà che ha dovuto correre per scappare dal Primo Ordine. E si ritorna nuovamente alla domanda “qual è la cosa più difficile da affrontare per questi personaggi?”: farlo tornare indietro e fargli indossare nuovamente quella uniforme ha significato moltissimo per me.

D: Leia vede in Poe Dameron il leader futuro della Resistenza?

R: Sì, penso di sì. Ha qualcosa in lui che sta crescendo. Lui stesso deve crescere. Lei aveva già visto il suo potenziale e in questo film scaviamo maggiormente nel suo personaggio. Abbiamo visto quanto è eroico ed ora lo vedremo combattere per passare ad un livello maggiore. Serve molto di più di qualche gesta eroica per essere un leader, o almeno così mi è stato detto.

D: Saranno sicuramente due mesi molto emozionanti questi che precedono l’uscita al cinema del film e vedere di nuovo Carrie far parte di questo universo lo sarà ancora di più.

R: Averla nelle scene del film e pensare che tragicamente lei non è più qui, è incredibilmente emozionante come situazione. Per i prossimi mesi, vedere i fan… che affrontano la perdita e celebrano lei come Leia ancora una volta, sarà molto intenso. Penso che sarà molto triste ma allo stesso tempo gioioso, lo spero. Lei ha letteralmente preso tutti a calci nel culo nei panni del Generale Leia, e sono molto felice per questo.

Gustatevi i dietro le quinte e che la Forza sia con Voi!