Amici bentornati!
Nell’undicesima puntata di Cantina Cafè abbiamo parlato di Solo: a Star Wars Story finalmente con spoiler.
Abbiamo analizzato di nuovo la pellicola e ci siamo concentrati, anche grazie all’apporto del nostro maestro Marco Ros, sul personaggio di Darth Maul, cameo principale di questo nuovo spin-off della Saga.
Tutti, una volta visto il film al cinema, siamo rimasti sbalorditi da questo grande ritorno di Darth Maul, non solo perché si tratta di uno dei personaggi secondari più amati della Saga, ma anche perché ha aperto nuove strade da percorrere e messo un sacco di carne al fuoco.
Non solo Darth Maul ma anche altri personaggi sono strettamente legati con l’universo di Star Wars in generale e vogliamo riportarvi i collegamenti che ci sono saltati agli occhi e quelli che riteniamo i più importanti.
- Enfys Nest ed i Cloud-Riders: Il personaggio di Enfys Nest ci viene introdotta nel nuovo film come leader di una banda di predoni galattici, i Cloud-Riders, banda ripresa da un fumetto legends datato 1977 (Star Wars 9: Showdown on a Wasteland World) in cui si narra di un’avventura nella quale Han Solo e Chewbacca assieme agli Star-Hopper di Aduba-3 difendono un villaggio dall’assedio di questa banda. I predoni vengono descritti in sella alle loro Swoop-Bike, una sorta di Speeder Bike in grado di volare a quote superiori a quelle utilizzate dagli Scout Trooper in episodio VI. Tra i compagni di squadra di Enfys Nest in Solo notiamo un alieno della stessa razza di un personaggio appartenente ai ribelli di Saw Guerrera: questo individuo si chiama Benthic “Two Tubes” ed è fratello di covata di Edrio, proprio il braccio destro di Saw Guerrera visto in Rogue one. Verso la fine del film scopriamo che Enfys Nest è si una predone, ma anche una sorta di Robin Hood galattico, che si scontra con l’Alba Cremisi e ruba all’Impero (in questi colpi il coassio) per un fine più nobile, per aiutare e finanziare così una ribellione. Grazie a The Clone Wars ed a Rogue One, sappiamo che ci sono due tipi di ribellione, la ribellione nata dai personaggi storici che incontriamo anche nei prequel (Bail Organa, Mon Mothma ed il Generale Dodonna), una ribellione più riflessiva e non guerrafondaia; ed un’organizzazione ribelle che nasce già durante gli avvenimenti raccontati in The Clone Wars: si tratta della ribellione con a capo Saw Guerrera, che in Rogue One viene definito estremista, quindi un’organizzazione più votata alla guerra ed alla lotta sul campo. Secondo questi collegamenti è lecito aspettarsi che Enfys Nest e la sua banda lavorino proprio per quest’ultimo ribelle, Saw Guerrera.
- Becket Vs Aurra Sing: Durante il primo incontro con Lando Carlissian assistiamo ad uno scambio di battute tra quest’ultimo e Beckett (il mentore del giovane Solo), dal quale si viene a conoscenza del fatto che Beckett avrebbe ucciso la temibile Aurra Sing, una cacciatrice di taglie vista per la prima volta in una scena della gara degli sgusci in Episodio I La Minaccia Fantasma. Questa fatale donna nasce nel pianeta di Nar Shaddaa e a due anni venne iniziata all’ordine Jedi come apprendista, ma durante una missione la nave che la trasportava venne saccheggiata da dei pirati, i quali la schiavizzarono e la convinsero di essere stata venduta
dalla sua mentore, cosa che creò in lei un odio smisurato per gli Jedi. Dopo quella vicenda Aurra divenne una cacciatrice di taglie temutissima. Nella sua carriera uccise sei Jedi collezionando le spade laser proprio come fa il Generale Grievous, venne assoldata dal conte Dooku per alcuni lavori, tentò di uccidere la senatrice Amidala, si scontrò con Jedi del calibro di Aayala Secura, Plo Koon e la giovane Ahsoka Tano. Collaborò con personaggi del crimine come Cad Bane, e fu a capo di una squadra di cacciatori di taglie comprendente Bossk, Castas ed il giovanissimo Boba Fett del quale fu effettivamente la mentore. Qui esiste un possibile collegamento tra Boba Fett e Han Solo, secondo il quale il più iconico cacciatore di taglie potrebbe avere delle questioni in sospeso con il più famoso contrabbandiere della galassia, e non solo a causa della taglia sulla testa posta da Jabba the Hutt, ma probabilmente anche come motivo di vendetta e rivalsa per l’uccisione della sua mentore per mano del mentore Beckett. - Cimeli della stanza di Dryden Vos: Dryden Vos, lo spietato e psicopatico antagonista della squadra di Solo, ha un
nome non nuovo nella galassia lontana lontana, infatti ricorda uno Jedi visto in un frame ne La Minaccia Fantasma e sviluppato successivamente in alcune puntate di The Clone Wars. Parliamo di Quinlan Vos, cavaliere Jedi anticonformista con il potere di visualizzare immagini e ricordi del passato solamente toccando gli oggetti ed assimilando gli eventi impressi su di essi. Egli fu sedotto dal lato oscuro, ma riuscì a tornare alla luce grazie all’amore per Asajj Ventress. Probabilmente non c’è alcun collegamento di parentela tra i due Vos, ma comunque qualche riferimento c’è o perlomeno dal Jedi anticonformista derivano alcuni spunti.
Nella stanza privata di Dryden Vos poi vediamo su un tavolo un teschio di cristallo, chiaro easter egg riguardante un altro famosissimo personaggio interpretato da Harrison Ford, Indiana Jones. Tuttavia, più interessante del teschio di cristallo è quello che, vicino ad esso, ha le sembianze di un olocrone Sith, oggetto che guarda caso contiene immagini, ricordi ed insegnamenti derivanti da defunti maestri del lato oscuro. La sua presenza poteva già riportare la mente al più grande colpo di scena
del film, infatti potrebbe trattarsi proprio dell’olocrone sith che vediamo in Rebels nella puntata in cui Darth Maul dove convince Ezra a partecipare ad un’antico rituale usando un olocrone Sith ed un olocrone Jedi.
Tra risate e curiosità vi diamo appuntamento con Cantina Cafè al giovedì a partire dalle 21.00 (nuovo orario estivo) LIVE su Facebook. Mi raccomando, non mancate.
Che la Forza sia con Voi!