Amici bentornati!
Nella sesta puntata di Cantina Cafè siamo tornati a parlare dell’ormai più chiaccherato film dell’anno: Solo: a Star Wars Story. Ancora una volta in settimane sono uscite dichiarazioni sul licenziamento dei due registi Phil Lord e Christopher Miller e su rumor riguardanti la non adeguatezza del protagonista Alden Ehrenreich per l’interpretazione della canaglia Han Solo. Come sempre, aspettiamo di vedere il film per giudicarlo.
Detto questo, tra schermaglie verbali e supposizioni, il succo del discorso è che la produzione dello spin-off su Han Solo non è partita certamente sotto una buona stella, ma pensiamo che l’arrivo di Ron Howard (regista dalla carriera e dal nome importanti) abbia sicuramente migliorato le cose. Dalle divergenze artistiche incontrate con i precedenti registi la Lucasfilm ha fatto sicuramente passi in avanti: dal trailer e dall’entusiasmo dello stesso Howard non possiamo aspettarci nulla di meno di ciò che abbiamo già visto.
Da Solo siamo passati al rapporto tra la trilogia prequel ed i nuovi film dell’era Disney, analizzando le differenze e cercando di capire le scelte attuate dalle produzioni, per arrivare a parlare di The Last Jedi.
Le ultime dichiarazioni di Mark Hamill in merito al film hanno coinvolto ancora una volta il maestro Lucas e quelle che avrebbero dovuto essere le sue scelte per la trilogia sequel: si tratta di ipotesi ovviamente, ma ci piace pensare che forse George, un giorno, avrebbe potuto tornare alla regia di un nuovo film di Star Wars.
E da Mark Hamill non abbiamo potuto non parlare del personaggio iconico di Luke Skywalker e del suo percorso dalla Trilogia Originale a quella sequel. Da eroe della Ribellione a personaggio oscuro che ha sicuramente diviso il fandom.
Tra ringraziamenti risate e curiosità vi diamo appuntamento con Cantina Cafè ogni giovedì a partire dalle 21.00 (nuovo orario estivo) LIVE su Facebook. Mi raccomando, non mancate.
Che la Forza sia con Voi!